È incredibile ma è tutto vero! Dal 19 gennaio al 1 luglio 2018, al museo MACRO di Roma, in Via Nizza, sarà possibile compiere l’esperienza multisensoriale della mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains.
Read MoreIn Giardino Perduto, Matteo Nasini ci invita a vivere e a confrontarci con le forme semplici prodotte dalla nostra mente.
Read MoreÈ il 1338, Siena è una delle città più potenti d’Europa, economicamente fiorente ed artisticamente all’avanguardia.
Read MoreAppassionati della fotografia, allacciate le cinture. Ecco, ho appena finito di sfogliare il programma di Passeggiate Fotografiche Romane e sono certo di non riuscire a vedere tutto ciò che vorrei.
Read MoreAl Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza si è aperta, il 18 ottobre scorso, la mostra "contestare l'ovvio", collettiva che riunisce opere di Marco Bernardi, Fabrizio Cicero, Marco Colazzo, Rita Mandolini e Pasquale Polidori.
Read MoreArtista bizzarro, eclettico, sui generis, #Arcimboldo arriva per la prima volta a Roma, a Palazzo Barberini, con una selezione di circa venti quadri autografi.
Read MoreClaude Monet diceva essere così ossessionato dalle ispirazioni che non poteva fare niente altro che dipingere. #MostraMonet
Read MoreIl Duomo ha rivestito nel tempo un’importanza oggi difficilmente comprensibile per la società moderna; si tratta della chiesa principale di una città, che generalmente è anche cattedrale, ossia luogo della cattedra del vescovo della diocesi.
Read MoreEra il febbraio del 1917, e mentre in Europa imperversava la Grande Guerra, giunta ormai quasi al termine, Pablo Picasso veniva in Italia per la prima volta, al seguito dell’amico Jean Cocteau.
Read MoreSono nuovamente sulle tracce del pittore fiammingo Frans van de Kasteele, alla ricerca di altri due quadri.
Read MoreSono le 8.45, è domenica mattina, gli stretti vicoli tagliati nel tufo sono deserti, solo qualche sparuto vecchietto si aggira...
Read MoreIl 27 Giugno scorso, presso la Sala Consiliare di Via dell’Acqua Bullicante, è stata organizzata dalle educatrici della scuola dell’infanzia “Alessandro Marcucci” un’originale iniziativa: una mostra d’arte volta a...
Read MoreDal 5 Maggio al 27 Agosto, grazie ad una forte collaborazione tra l’Italia e la Colombia, è possibile visitare a Roma nella sede del complesso del Vittoriano....
Read MoreChe Leonardo fosse un’icona pop lo aveva già intuito Marcel Duchamp, quando nel 1919 disegnava baffi e pizzetto alla Gioconda con tanto di...
Read More"These images are memories of long forgotten dreams" (W. Herzog)
Read MoreUn enorme foglio di papiro srotolato che parla per simboli, archetipi, immagini. Più di 2000 anni, raccolti in 500 metri di pietra, ci rincorrono lungo i muraglioni del Tevere, ricordandoci...
Read MoreFabrizio De André cantava nella sua celebre canzone...
Read More