Vittorio Sgarbi ha riunito nel vetusto palazzo tufaceo artisti dal grande richiamo, come Tiziano e Guttuso, accompagnati da nomi meno noti come Rosai e Lamagna.
Read MoreCirca 25 mila le persone a rendere indimenticabile il #FridaysForFuture a Roma in presenza di Greta Thunberg. Ecco la nostra fotogallery che documenta la mattinata in Piazza del Popolo il 19 aprile 2019.
Read MoreScene cupe e simposiache, lauti banchetti ai quali prendono parte fanciulli piumati, musici, cantori e servi; tele scure rischiarate solo da pochi fulgidi colpi di luce. Alla scoperta dei due fratelli pittori, Mattia e Gregorio Preti.
Read MoreNel trentesimo anniversario della morte di un grande maestro della fotografia del Novecento, la Galleria Corsini realizza questa coraggiosa retrospettiva,
Read MoreIn occasione dei 150 anni dalla sua nascita, il Museo Barracco e il Museo ebraico ricostruiscono la vita di un personaggio unico.
Read MoreUna delle fotografie più iconiche della ripresa economica degli Stati Uniti dopo la Grande Depressione nonché degli albori del fotogiornalismo è tutt’ora senza autore conosciuto.
Read MoreLa miglior fotografia del 2018 sarà conosciuta l’11 aprile nella serata della consegna dei premi ad Amsterdam.
Read MorePassato nel Seicento in collezione Savoia, il dipinto non aveva più lasciato tracce, considerato da tutti perduto. Solo di recente, grazie all’occhio esperto di Carlo Falciani, è stato identificato nel quadro perduto realizzato per l’Altoviti.
Read MoreDue artisti attivi in Italia e all'estero, che da qualche anno lavorano insieme. Li abbiamo conosciuti in questa intervista.
Read MoreNella suggestiva cornice berniniana del Braccio di Carlo Magno, sono esposte 54 opere provenienti dal museo moscovita, per la mostra "Pilgrimage of Russian Art. From Dionysius to Malevich".
Read MoreQuesta antologia è la prova che il fotografo romano, classe 64’, ritrae l’umanità nella sua essenza più autentica e ciò l’ha reso uno dei più grandi fotografi dell’attualità.
Read MoreUn progetto che ha visto la luce grazie ad un accordo raggiunto tra il Museo delle Belle Arti di Montreal e l’Associazione dei Medici Francofoni Canadesi.
Read MoreEmblema del progresso e della libertà contro il potere, il mito di Prometeo è stato rappresentato molte volte. C’è un quadro a Roma che tratta in maniera unica il tema.
Read MoreIn tempi digitali, le creazioni dell’era analogica diventano novità. Se ancora non esiste, sicuramente stanno sviluppando un filtro per una app fotografica con le tecniche di Gioli
Read More“Ich, Ich Sehe Dich” mette alla luce il contemporaneo svizzero attraverso il lavoro di 8 artisti di differenti generazioni.
Read MoreOltre duecento le opere in mostra, fra statue, quadri, vasi, rilievi, gemme, codici miniati. I prestiti sono notevoli e molti di particolare pregio.
Read MorePasseggiando sul Lungotevere, da San Pietro a Trastevere, nascosta da un anonimo muro c’è Villa Farnesina, ex Villa Chigi, oggi sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Read MoreOra finalmente, dopo mesi di latitanza, Federico Barocci è tornato a casa.
Read MoreApertura straordinaria della Curia Iulia, ovvero il luogo di riunione del Senato Romano, per la presentazione del programma 2019 del Parco Archeologico del Colosseo.
Read MoreUna mostra celebra l’apertura di questo nuovo percorso: “Eco e Narciso”, una collettiva sul tema del ritratto e dell’autoritratto nell’arte antica e contemporanea.
Read More