Questa fotografia è un lascito che il suo grande amico Rodcenko ha regalato alle arti
Read MoreAmmirare quadri altrimenti inaccessibili in un palazzo che apre per la prima volta al pubblico è un occasione da non lasciarsi sfuggire
Read MoreLa lunga dimensione temporale dei progetti di Salgado è la prima distinzione non negoziabile per la realizzazione di un vero fotoreportage, quello che indubbiamente distingue la cronaca dalla Storia.
Read MoreNell’anagrafe degli avanguardisti della fotografia non può mancare il nome di František Drtikol (1883 – 1961).
Read MoreArtisti eterogenei, nati tra il primo e il terzo decennio del novecento, portano alla luce la realtà interiore del dopoguerra inglese, trasmettendo l' inquietudine di una generazione che sembra trovare nell'angoscia la propria ispirazione.
Read MoreL’urlo di Kerouac ricorda quello di Allen Ginsberg e di tutta una generazione sopita dal silenzio e esplosa nella letteratura.
Read MoreIl ritratto post mortem del poeta francese Victor Hugo è indubbiamente un capolavoro della fotografia.
Read MoreUna mostra che indaga il dialogo fra Michelangelo e i suoi seguaci, partendo da alcuni disegni del grande maestro che sono stati spunto per le opere di alcuni pittori manieristi, che ce li hanno restituiti a colori.
Read MoreLa rivalutazione di questo importante personaggio storico è la chiave di lettura della mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia”, ospitata al Museo dell’Ara Pacis fino al 27 ottobre.
Read MoreL’arte di Maria Lai è un tessuto ingarbugliato che rimanda a fiabe e miti ancestrali, profondamente legata alla nuragica terra natale, la Sardegna.
Read MoreNuovi primati si registrano tutti i giorni, ma di immagini che segnano la storia di uno sport ve ne sono poche.
Read MoreI muri delle strade diventano un grande spazio espositivo per mostrare immagini e veicolare messaggi. La città muta così la propria veste in continuazione, come un serpente che cambia la pelle.
Read MoreSe capitate a Bogotà prima del 20 ottobre 2019 non perdete l’opportunità di essere testimoni di una della più intense antologie mai presentate, distinta per la qualità tecnica che meritano i grandi tributi al fotogiornalismo.
Read MoreEsprimersi liberamente in un mondo in cui ogni giorno siamo costretti a reprimere le nostre emozioni non è qualcosa di scontato.
Read MorePiù ci si avvicina al dipinto e più questo si smaterializza, perde di senso figurativo. Ma ciò che più affascina e al contempo respinge è il volto del papa.
Read MoreL’affascinante storia dietro un dipinto che nasconde più di quanto mostri.
Read MoreSotto lo sguardo vigile e rapace dell’aquila e del drago Borghese, e sotto un cielo che arde violaceo, la serie di crocefissi sembra prendere vita, tormentandosi in angosciate pulsioni.
Read MoreLa voce come pura dimensione sonora, svincolata dal significato della parola. La voce come uno strumento musicale.
Read MoreDopo la scena finale del film ci sono ancora tantissime pagine da sfogliare in cui Aciman ritrae i suoi luoghi indimenticabili a Roma
Read MoreSi rimane stupiti dalla quantità di personalità che percorrevano allora le vie capitoline, e ancor di più colpisce vedere come quasi tutti fossero amici, in una sorta di grande movimento artistico in fervore.
Read More