4 quadri messi a confronto con delle fotografie di questi giorni ci mostrano come l’arte sia sempre contemporanea.
Read MoreStoria di come la coscienza umana lascia i suoi segni nell’arte
Read MoreDalla foresta primaria del Madagascar all’India, Stefano Faravelli viaggia per il mondo a caccia di immagini, parole e pensieri.
Read MoreLe immagini che hanno segnato la libertà del popolo italiano e l’inizio di una nuova epoca
Read MoreCom’era l’Italia più di 100 anni fa? Questa domanda la possiamo rispondere grazie agli Archivi Alinari di Firenze, che custodisce un tesoro in immagini sin dagli albori della fotografia.
Read MoreLe pandemie non sono una novità per l’umanità e mentre viviamo la prima di questa generazione possiamo trovare un po’ di sollievo in alcune immagini di un passato che non sembra così distante
Read MoreMa ha pagato un prezzo altissimo. Per dare vita a nuove statue, ha dovuto sacrificare la sua
Read MoreUn approfondimento su Raffaello in occasione della grande mostra presso le Scuderie del Quirinale.
Read MoreL’illustratrice sarda è sfuggente come le linee dei suoi disegni, per questo è bello scoprirli e trovare i significati nascosti
Read MoreUna baracca all’ombra del gasometro nella Roma della fine degli anni ‘70 nasconde un personaggio unico che vuole raccontare la storia della sua vita
Read MoreUn omaggio al grande artista Ulay, ad un mese dalla scomparsa.
Read MoreVi siete accorti che è cambiata l’ora? Neanch’io.
Read MoreSe sin dall’inizio della quarantena per sconfiggere il coronavirus i romani avevano già ritrovato le terrazze comunali, nella prima domenica di questa straordinaria primavera, questi piani una volta dimenticati sono diventati l’elisir per affrontare i giorni di confinamento
Read MoreCosa hanno a che fare Battiato, Branduardi e Lolli con Trombadori, Durer e Van Gogh? Andiamo alla ricerca di nessi sconnessi.
Read MoreL’ippodromo Capannelle può essere palco di grandi concerti e festival, ma è soltanto quando cavalli e fantini scendono in pista che si svela la vera identità di questo luogo storico della capitale
Read More“Ho 88 anni, ho piena facoltà di intendere e di volere. Qui ci sono i miei studi e le mie scoperte. Dopo quello che vi mostrerò non avrete più dubbi. Finalmente posso raccontare tutto”
Read MoreLe figure dipinte dal maestro fiammingo sono spesso scultoree, intabarrate in panneggi duri e spigolosi, degne delle sculture in marmo
Read MorePer una settimana sarà possibile ammirare le opere del pittore di Urbino dove erano state originariamente collocate
Read MoreIl lavoro del Curiosity, oltre agli obiettivi scientifici della missione, può essere considerato il primo grande reportage fotografico ad alta definizione mai realizzato sul pianeta Rosso.
Read More“A dirla tutta, ogni atto creativo è un atto erotico, ma la scelta di un cromatismo caldo e dei particolari più morbidi e rotondi trasuda sensualità in maniera inequivocabile”
Read More