La mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento (26 novembre 2021 – 27 marzo 2022) celebra la ricorrenza dei cinquant’anni dall’acquisizione di Giuditta e Oloferne (1597) di Caravaggio da parte dello stato.
Read MoreSe passate per il capoluogo ligure dovete assolutamente vedere queste due mostre a Palazzo Ducale.
Read MoreUna mostra innovativa e inclusiva presso il Rettorato della Sapienza, nata dalla collaborazione tra l’artista César Meneghetti e i Laboratori d’arte della Comunità di Sant’Egidio.
Read MoreLa storia del sensazionale ritrovato di una fonte inedita del Seicento in una biblioteca inglese nei pressi di Manchester.
Read MoreUn’immagine segreta, che si può scoprire solo attraverso un meccanismo particolare.
Read MoreIn vicolo del Governo Vecchio i libri tornano come nuovi.
Read MoreTerzo appuntamento con la rubrica di approfondimento su Federico Zeri nell’anno del centenario della sua nascita. Scopriamo la sua sterminata biblioteca, la più grande mai creata da un singolo studioso.
Read MoreFrancesco Spina, storico dell’arte, pittore e scultore, racconta in una prima intervista il suo lavoro e la sua filosofia artistica.
Read MoreLa vita, il lavoro e gli interessi di uno dei più grandi storici dell’arte del Novecento, protagonista del dibattito culturale italiano per decenni.
Read MoreUna prospettiva inedita per guardare con interesse le forme di interazione fra questi due mondi apparentemente agli antipodi
Read MoreUna mostra di grande impatto e attualità, che lascia molti stimoli e spunti di riflessione al visitatore.
Read MoreAbbiamo raggiunto a San Paolo del Brasile l’artista mosaicista italo-brasiliana Cristina Passaretti, egressa della Scuola Mosaicisti del Friuli a Spilimbergo (PN)
Read MoreUna mostra di grande interesse che riflette sulla monetizzazione delle opere d’arte utilizzando le monete da 1 e 2 centesimi
Read MoreQuattro giorni di aste online presso il Babuino Casa d’Aste
Read MoreDopo la conferma del Salone del Mobile 2021 ci è sembrato giusto presentare alcuni luoghi di culto per gli appassionati di design della capitale.
Read MoreLa storia del più importante restauro del Novecento, che ha riportato in vita i colori originali di Michelangelo nella Cappella Sistina.
Read MoreI fenomeni sociali e politici del nostro tempo possono essere indagati sotto molteplici punti di vista. Adottare prospettive diverse da quella principale e più consueta si rivela per Michele Cirillo la scelta migliore.
Read MoreTre giorni di aste online dove spiccano quadri antichi, sculture e mobili pregiati.
Read More