Un gruppo di attori ricchi di ironia calcano la scena in modo impeccabile.
Read MoreTrasferendo la vicenda dello scrittore e il suo personaggio Martin Eden – figure speculari - nella realtà napoletana degli inizi del XX secolo, Marcello compie un’operazione complicata, ma pienamente riuscita.
Read MoreIn un panorama a fosche tinte, tra le atmosfere de I Guerrieri della Notte e Taxi Driver, ma vicino anche all’indefinito futuro di Blade Runner e agli scenari apocalittici di Romero, Joaquin Phoenix plasma un nuovo Joker.
Read MoreNella sua lunga riflessione, Davies spazia a 360 gradi tra Politica, Economia, Sociologia, Religione, cercando di ricondurre ad un unicum interpretativo la nuova rilevanza dell’emotività nell’evolversi della convivenza sociale.
Read MoreNon ci sono molti scrittori in grado di sapere interpretare ciò che hanno scritto. Pennac è uno di quelli e offre uno spettacolo unico.
Read MoreNotte del ventitré agosto. Alta Irpinia. Vallone cupo, dalle parti di Calitri. Quinto giorno dello Sponz Fest.
Read MorePregiati costumi, una sapiente regia che scorre veloce, musiche appropriate per scandire i momenti più tragici. Uno spettacolo da non perdere.
Read MoreLà dove gli spazi sono sterminati e le strade corrono per chilometri in distese infinite si è alimentato il mito del viaggio, in particolare quello verso Ovest, alla rincorsa di sogni ed aurei bottini.
Read MoreUna piazza dedicata ai musei, un mercato solo per i tulipani e un parcheggio riservato alle biciclette; ma anche liquori dai mille gusti, birre prodotte all’interno di un mulino e specialità orientali nella città dei vizi e dei capolavori.
Read MoreUn agosto incandescente nel segno di grandi ritorni e piacevoli conferme.
Read MoreL’arte di Maria Lai è un tessuto ingarbugliato che rimanda a fiabe e miti ancestrali, profondamente legata alla nuragica terra natale, la Sardegna.
Read MoreIn che modo la drammaturgia può ammonire il potere, e come il potere può gravare sulla creatività? Per svelare l’arcano, Melania Giglio crea un geniale e fantasioso incontro tra Shakespeare e la Regina Elisabetta I.
Read MoreDi trasposizioni cinematografiche dell’opera di Verdi ve ne sono state diverse. Ma in questo caso è la settima arte che sbarca direttamente sul palcoscenico delle Terme di Caracalla.
Read MoreUn ritorno alla commedia dell’arte per guidare gli spettatori attraverso le storie dei più importanti personaggi di Roma.
Read MoreLe parole del testo ammorbidite, il linguaggio del corpo accentuato e la presenza della musica valorizzata rendono una favola del seicento un racconto drammaticamente attuale.
Read MoreNuovi primati si registrano tutti i giorni, ma di immagini che segnano la storia di uno sport ve ne sono poche.
Read MoreLa vera forza della satira montaniniana non è la mera risata, il semplice risum movere plautiano, ma la capacità di mettere in discussione noi stessi e le proprie idee.
Read MoreDieci racconti che vanno a comporre un romanzo unico e universale allo stesso tempo
Read MoreUna storia in bilico fra la realtà e il sogno
Read MoreI consigli musicali di luglio: dai Kaiser Chiefs a Franco Battiato. E un messaggio di Justin Vernon e dei suoi Bon Iver.
Read More