Back to All Events

ELISEO CULTURA: le indagini del commissario Magrelli tra letteratura e cinema, poesia e architettura

VALERIO MAGRELLI 5 foto di Federica Di Benedetto MEDIA 49.jpg
  • Dove: Piccolo Eliseo

  • Quando: 27 maggio

  • Orario: 20

  • Ingresso gratuito


Forte del successo nella scorsa stagione dei suoi Cultural CombatValerio Magrelli, poeta, saggista, docente di letteratura francese, torna ospite di ELISEO CULTURA con un ciclo di appuntamenti sulla cultura contemporanea. Nelle vesti del suo personaggio preferito, il commissario omonimo, lo scrittore, affiancato dalla voce narrante di Lorena Monguzzi, propone sei percorsi al confine fra parola e immagine, letteratura e cinema, poesia e architettura.

 

Lunedì 27 maggio ore 20.00 - Primitivismi e altre nostalgie

Come si vede nell'antico sogno di una leggendaria Età dell’Oro, la ricerca delle origini ha da sempre segnato la cultura occidentale. Sarà però con Rousseau e il romanticismo che, grazie al mito del buon selvaggio, prenderà vita quella passione per il primitivismo culminata nelle avanguardie artistiche di inizio Novecento.

 

 

VALERIO MAGRELLI, nato a Roma nel 1957, ha pubblicato sei libri di poesie (raccolti nel volume Le cavie, Einaudi 2018), un ciclo di quattro volumi in prosa (concluso con Geologia di un padre, Einaudi 2013) e il pamphlet in versi Il commissario Magrelli (Einaudi 2018), a cui è ispirata questa serie di incontri. Professore ordinario di letteratura francese all'Università Roma Tre, ha diretto la serie trilingue “Scrittori tradotti da scrittori” Einaudi (Premio Nazionale per la Traduzione 1996). Nel 2002 l'Accademia Nazionale dei Lincei gli ha attribuito il Premio Feltrinelli per la poesia italiana.

Earlier Event: May 25
La festa di InQuiete
Later Event: May 28
La cena aziendale