- Dove: Fiera Di Roma
- Quando: Dal 5 All'8 Aprile 2018
Orario: 10.00 - 20.00 - Prezzi:
€ 12,00 - Titolo valido per un ingresso (+ €1,50 costo di acquiring per il circuito di vendita)
€ 26,00 - Abbonamento 4gg (+ €1,50 costo di acquiring per il circuito di vendita
(Acquista QUI i tuoi biglietti)
Il disegnatore di straordinarie e bellissime donne, il creatore di detective stories raffinate e allo stesso tempo sottese da un immancabile humor.
Nel 1981, Tsukasa Hojo, pubblica l’opera che lo renderà famoso in tutto il mondo: Occhi di gatto (Cat’s Eye), con una storia molto particolare, intrigante. Le sue protagoniste femminili, pur rientrando nelle regole distintive del manga, trovano grande ispirazione nei canoni occidentali, e questa nota caratteristica delle splendide illustrazioni di Hojo continuerà in tutta la sua carriera, con un tratto che diviene sempre più maturo e affascinante.
Nelle sue opere la storia e il disegno, nel movimento e nella bellezza, vanno sempre di pari passo. Hojo è un autore completo, consapevole della sua arte che lo porta a giocare continuamente con il suo pubblico. Emoziona, fa divertire, rovescia le aspettative, commuove. Con Hojo ci ritroviamo spesso a fare il tifo per i “cattivi” come ad esempio per le tre bellissime sorelle che rubano per rimettere insieme le opere del padre scomparso; sorridiamo del buffo detective (allo stesso tempo serio e dedito alla propria missione) fidanzato con una delle tre ladre senza essere a conoscenza della vera attività della sua ragazza.
Dopo pochi anni dall’uscita di Occhi di Gatto, Hojo comincia a pubblicare l’opera che lo consacra definitivamente per il pubblico Giapponese e internazionale, City Hunter. Un detective affascinante, sempre alle prese con casi intricati, vendette, dramma, e con donne assolutamente bellissime e seducenti. Il tutto sempre contornato da un umorismo e situazioni surreali che per assurdo riportano in qualche modo “sulla terra” il protagonista, che torna più vicino al lettore. A richiamarlo alla realtà, la sua giovane assistente Kaori, gelosissima e pronta a scaraventargli in testa un martello gigante da 100 tonnellate se si avvicina troppo ad una cliente, in realtà salvandolo anche spesso da situazioni che avrebbero potuto prendere una brutta piega. Ma anche in questo manga non manca la commozione, l’approfondimento dei personaggi e le loro diverse sfaccettature, tipico delle opere di Hojo.
Il successo è straordinario, vengono tratte da Occhi di Gatto e City Hunter due serie TV che lo consacrano in tutto il mondo. Tsukasa Hojo, per la prima volta in Italia, è uno dei Maestri del manga più amati nel nostro paese, grande ospite a Romics in collaborazione con Jungle.
Hojo ama approfondire tanti temi, le relazioni, il dramma, la commedia, la nostalgia, ma riesce a portarli al pubblico sempre con una giusta dose di humor, e così l’affezione ai suoi personaggi è inevitabile, molteplici sono gli universi narrativi che affronta. Family Compo è una nuova e importante sfida narrativa, in cui affronta, sempre con il suo stile, il tema della transessualità, approcciato con i suoi tratti tipici della commedia degli equivoci; Tra i Raggi del Sole è una splendida e delicata storia; Angel Heart, lo spin off di City Hunter, una storia legata al trapianto di cuore di Kaori e a tante nuove avventure, commozione e suspence.
Hojo Tsukasa è amico di vecchia data di Tetsuo Hara creatore, insieme a Buronson, di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero) e ha curato per lui il design e la caratterizzazione di Reina, personaggio femminile introdotto in Ken il Guerriero- La leggenda di Hokuto (2006). Hojo e’ stato maestro e mentore di Takehiko Inoue autore delle serie cult e amatissime Slam Dunk e Vagabond.
Hojo è tra i co-fondatori della Coamix Inc, importante azienda di produzione per anime e manga, che pubblica la rivista mensile di manga Comic Zenon.
La presenza di Tsukasa Hojo a Romics è realizzata in collaborazione con Jungle e Coamix.
Appuntamenti con il Maestro Tsukasa Hojo a Romics
- - Sabato 7 aprile il Maestro incontrerà i fan nell’incontro pubblico dove verrà ripercorsa tutta la sua carriera
- - Domenica 8 aprile durante la cerimonia di premiazione dei Romics d’Oro.
- - Dal 5 all'8 aprile, per celebrare la presenza del Maestro, sono previsti in programma diversi omaggi e iniziative speciali.
- - Signing Session sabato e domenica a numero chiuso.
Come prenotarsi?
Le prenotazioni avverranno esclusivamente online con un form dedicato a questo link https://www.romics.it/it/iscrizione-sessione-firme-tsukasa-hojo attivo giovedì 1° marzo (per la sessione di sabato 7 aprile) e venerdì 2 marzo (per la sessione di domenica 8 aprile) dalle ore 19.00 fino ad esaurimento posti (40 a sessione).
Per la prenotazione online sarà necessario fornire le seguenti informazioni: nome , cognome, email, numero cellulare e codice fiscale. Successivamente sarà inviata un'email di conferma di avvenuta prenotazione con tutte le informazioni per la signing session scelta.
Sarà possibile iscriversi ad una sola sessione (sabato O domenica) e non sarà possibile cedere la propria prenotazione ad altro utente.
Per accedere al modulo di prenotazione è necessario essere utenti registrarti del sito Romics. La registrazione può essere fatta anche prima dell'apertura dei moduli online (CONSIGLIATO) all'indirizzo https://www.romics.it/user/register