Sono 17 artisti di formazione e ispirazione internazionale provenienti dal continente africano , che condividono un orizzonte di ricerca comune sul rapporto con l’ignoto, che si individua a partire dall’incontro con l’altro.
Attraverso 34 opere, che includono pittura, scultura, installazioni, video, fotografia e performance, la mostra parla del rapporto con l’altro, punto di partenza per la nostra conoscenza del mondo.
Ogni artista esprime la propria ricerca dell’alterità, affidandosi alla mitologia, all’elemento visionario, al gioco, all’ironia, restituendo una grande varietà di interpretazioni.
Il passato e il futuro si intrecciano e restituiscono una diversa visione della storia, caleidoscopica e aperta a stratificazioni temporali insolite. La coralità delle opere dà forma ad un ricco insieme di prospettive con cui osservare la realtà.
#BeTheOther