- Orari: giovedì, venerdì, sabato dalle ore 17 alle ore 20; domenica dalle ore 11 alle ore 18
- Costro: GRATUITO
Nata da un’idea del direttore Antonio Calbi, l’esposizione accoglie il pubblico con il grande SIPARIO DI ATTESA (lungo 14 metri), realizzato per il Teatro Argentina nel 2009, ora installato sul palcoscenico del Teatro Valle, appena dietro il sipario. In questo primo intervento si specchia un secondo, questa volta in sala, con le opere-ritratto di 19 DRAMMATURGHI collocate in altrettanti pacchetti del secondo ordine, che si “affacciano” in guisa di spettatori-testimoni (11 dei quali già ritratti nel 2005 e 8 realizzati per l’occasione):
Antonin Artaud, Samuel Beckett, Carmelo Bene, Bertolt Brecht, Eduardo De Filippo, Eschilo, Euripide, Dario Fo, Carlo Goldoni, Sarah Kane, Tadeusz Kantor, Henrik Ibsen, Eugène Ionesco, Vladimir Majakovskij, Molière, Luigi Pirandello, William Shakespeare, Sofocle, August Strindberg.
Ne risulta un emiciclo luminoso e diversamente cromatico di figure e figurazioni, con drammaturghi più riconoscibili e altri con segnature più simboliche e metafisiche, con rimandi visivi, cromatici, figurativi e di senso fra le due opere che si fronteggiano, si parlano, si completano una nell’altra, e dove anche le tecniche adottate si rispecchiano.