Franco La Cecla e Luigi Cinque Transeuropa Hotel Il pensiero Magico e il pensiero scientifico si ricongiungono nelle ipotesi della Fisica delle particelle elementari Una conversazione a cura di Giuseppe Vitiello professore ordinario di Fisica teorica Se dalla fine dell’alchimia – in occidente almeno – si è verificata una separazione tra scienza così come noi la intendiamo e pensiero magico tradizionale è anche verosimile che in un prossimo futuro le due forme di conoscenza dovranno per forza riallinearsi in un unico sapere umano. A seguire, proiezione di “Transeuropa Hotel” di Luigi Cinque che racconta qualcosa di magico ma anche di scientificamente possibile, sul valore della musica e della poesia oggi, sul pensiero magico e razionale, sulla apparente follia delle nuove frontiere della Fisica.
Cinque lezioni-incontro tra la fisica quantistica, l’astrofisica, la musica e il cinema
L’iniziativa è parte del programma #EurekaRoma 2019 promosso dall'Assessorato alla crescita culturale di Roma Capitale