Proposte Letterarie di settembre
Scritto da Francesco Vicentini Orgnani e illustrato da Fabiana Mascolo, Ruggine narra la storia del giovane Tullio che, dopo la fine della relazione con Giuliana, si rinchiude in se stesso e nella sua armatura ma, come scriveva Raymond Carver “poi, dopo aver ripreso a respirare regolarmente, ci ricomporremo, ci alzeremo e passeremo alla nostra prossima occupazione: la vita. Sempre la vita.”
L’elemento fantastico irrompe nella vita di Marie sotto le spoglie di una rana trasformando “stupori e tremori” dell’adolescenza in un viaggio onirico indimenticabile
Un microcosmo di provincia in cui la statale Romea è l’unico collegamento con la vita oltre i confini fisici e mentali dei personaggi
La versione di Alice di David Chauvel e Xavier Collette ha un tocco dark che ben si adatta alla storia originale. Un’opera che vale sempre la pena di leggere e rileggere.